Il Linoleum è un rivestimento all’avanguardia scoperto per puro caso da Frederick Walton negli anni Sessanta del secolo scorso. Composto da materie prime naturali, come ad esempio l’olio di semi di lino, il suo utilizzo si è diffuso rapidamente negli ambienti industriali e professionali. I rivestimenti in Linoleum sono semplici da mantenere e hanno un’ottima resa estetica grazie agli innovativi processi tecnologici con cui vengono prodotti. In più, avendo origine da materie prime naturali, il Linoleum rappresenta il materiale ecosostenibile e versatile per eccellenza.
Rivestimenti in Linoleum: gli utilizzi
Oltre agli ambienti professionali, il Linoleum sta entrando sempre di più in ambito domestico per la sua ecosostenibilità, il piacere al tatto e la vasta gamma di colori disponibili permettono di dare libero sfogo alla creatività e alla personalizzazione della casa. I rivestimenti in Linoleum possono essere utilizzati per superfici sia orizzontali che verticali e, perciò, si adattano perfettamente a pareti, mobili e complemento d’arredo: con il Linoleum qualsiasi stanza, scrivania, sedia o mobile acquisisce immediatamente vivacità e classe. Per le spiccate qualità antibatteriche ed ecologiche, Furniture Linoleum è adatto a tutti gli ambienti pubblici, inclusi quelli sanitari, e si presta anche per la bioedilizia.
Le proprietà del Rivestimento Linoleum Naturale
Furniture Linoleum di Forbo
Forbo è un’azienda leader nel mercato dei linoleum: i suoi prodotti di distinguono per la qualità eccellente, la sostenibilità, la funzionalità ed il design. La collezione Forniture Linoleum di Forbo offre un’ampia gamma di colori moderni ed attuali che si combinano perfettamente con le tendenze contemporanee dello stile e del design.
Caratteristiche tecniche
Fogli dimensione pronta consegna: 3050 x 1830 mm
Spessore: 2 mm
Lunghezza rotoli: 30 metri circa
Altezza rotoli: 1830 mm
Altri PDF
Richiedi maggiori informazioni. Sadun fornisce i materiali più esclusivi per risolvere le esigenze più attuali.